


Teatro
Carnegie Hall
881 7ª Avenue
Informazioni
La celebre Carnegie Hall di New York City
Benvenuti alla Carnegie Hall, l'iconico luogo dei concerti di New York City dove storia e armonia si intrecciano. Situata nel cuore di Midtown Manhattan, Carnegie Hall promette un'esperienza musicale dal vivo senza pari. Che tu sia un intenditore di musica classica o un fan delle melodie popolari, il nostro variegato programma ha qualcosa per tutti.
La storia della Carnegie Hall
La ricca storia della Carnegie Hall è affascinante quanto le esibizioni che ospita. Il viaggio di questo iconico luogo iniziò alla fine del XIX secolo, immaginato da Andrew Carnegie, un uomo il cui nome è sinonimo di filantropia e progresso. La sala, progettata meticolosamente da William Burnet Tuthill, un appassionato di musica e architetto, aprì nel 1891 con un inaugurale concerto spettacolare diretto da nientemeno che Pyotr Ilyich Tchaikovsky.
Con il passare degli anni, Carnegie Hall divenne rapidamente il cuore della scena culturale di New York. La sua eccezionale acustica e il design elegante ne fecero una destinazione preferita per i più grandi talenti musicali del mondo. Dalla musica classica all'opera e alla musica popolare, la sala risuonava di melodie e performance diverse che erano sia rivoluzionarie che tradizionali.
Il XX secolo portò la sua parte di sfide, inclusi minacce di demolizione negli anni '50. L'idea di perdere un tale caposaldo culturale mobilitò artisti, musicisti e il pubblico. Questo sforzo collettivo non solo salvò la Carnegie Hall ma anche ne cementò lo status come National Historic Landmark, una testimonianza della sua importanza nel panorama culturale americano.
L'evoluzione della Carnegie Hall continuò con significative ristrutturazioni, in particolare negli anni '80. Questi miglioramenti non erano solo cosmetici; erano una reinvenzione, garantendo che la sala incontrasse standard moderni mantenendo il suo grandioso passato storico. Le ristrutturazioni migliorarono la brillantezza acustica e l'attrattiva estetica, preparandola per il futuro mentre onorava il passato.
Oggi, Carnegie Hall non è solo una sala concerti ma un'icona culturale. Le sue pareti, intrise di storia, continuano ad accogliere appassionati di musica da tutto il mondo.
Perché scegliere Carnegie Hall?
Un ricco arazzo di storia musicale
La Carnegie Hall è un testamento all'eccellenza musicale. Dalla sua inaugurazione nel 1891, è stata il palcoscenico per i più rinomati artisti del mondo, da Tchaikovsky ai Beatles. Ogni esibizione è immersa nell'eredità di questi leggendari, offrendo un'esperienza che è tanto ricca storicamente quanto spettacolare musicalmente.
Una meraviglia architettonica
Progettata nello stile del Rinascimento italiano dall'architetto William Burnet Tuthill, Carnegie Hall non è solo un locale, ma un'opera d'arte. La sua grandiosa facciata e i dettagli interni intricati rendono ogni visita un piacere visivo.
Perfezione acustica
La sala è celebrata per la sua acustica ineguagliabile. Il design accurato garantisce che ogni nota si senta con qualità cristallina, facendone una favorita tra i musicisti più esigenti del mondo e offrendo un'esperienza sublime per il pubblico.
Un fulcro di attività culturali
Situata nella vibrante Midtown Manhattan, Carnegie Hall è al centro del ricco panorama culturale di New York City. La sua vicinanza a Central Park, musei iconici e strade in fermento ne fa una destinazione perfetta per una giornata culturale arricchente.
Programmazione diversificata e dinamica
Il calendario della Carnegie Hall è un mosaico di generi musicali. Da sinfonie classiche e capolavori operistici a concerti contemporanei e musica del mondo, il programma della sala è una celebrazione della diversità, garantendo che ci sia qualcosa per ogni gusto musicale.
Educazione e collaborazione con la comunità
Oltre alle esibizioni, Carnegie Hall è profondamente impegnata nell'educazione musicale e nel coinvolgimento comunitario. Attraverso varie iniziative e programmi, coltiva giovani talenti e arricchisce il tessuto culturale di New York City. Questo impegno si riflette in workshop, master class e programmi per i giovani, facendo di Carnegie Hall non solo un luogo, ma un centro di apprendimento e crescita artistica.
Un luogo per occasioni memorabili
Ogni concerto alla Carnegie Hall è un evento. La grandiosità della sala, combinata con l'eccellenza delle esibizioni, rende assistere a un concerto qui un'occasione memorabile. Non è solo ascoltare musica; è far parte di un'esperienza irripetibile.
Una notte indimenticabile
Che tu stia assistendo a un emozionante concerto classico nell'Auditorium Stern o godendo di un concerto jazz nella Sala Zankel, ogni notte alla Carnegie Hall è speciale. I nostri spettacoli sono più di semplici performance; sono esperienze culturali che rimangono con te a lungo dopo che è stata suonata l'ultima nota.
Prenota subito i biglietti per Carnegie Hall!
Pronto per un'esperienza indimenticabile? Prenota oggi stesso i tuoi biglietti per un evento alla Carnegie Hall e sii parte di un'eredità che continua a incantare e ispirare.
Informazioni
La celebre Carnegie Hall di New York City
Benvenuti alla Carnegie Hall, l'iconico luogo dei concerti di New York City dove storia e armonia si intrecciano. Situata nel cuore di Midtown Manhattan, Carnegie Hall promette un'esperienza musicale dal vivo senza pari. Che tu sia un intenditore di musica classica o un fan delle melodie popolari, il nostro variegato programma ha qualcosa per tutti.
La storia della Carnegie Hall
La ricca storia della Carnegie Hall è affascinante quanto le esibizioni che ospita. Il viaggio di questo iconico luogo iniziò alla fine del XIX secolo, immaginato da Andrew Carnegie, un uomo il cui nome è sinonimo di filantropia e progresso. La sala, progettata meticolosamente da William Burnet Tuthill, un appassionato di musica e architetto, aprì nel 1891 con un inaugurale concerto spettacolare diretto da nientemeno che Pyotr Ilyich Tchaikovsky.
Con il passare degli anni, Carnegie Hall divenne rapidamente il cuore della scena culturale di New York. La sua eccezionale acustica e il design elegante ne fecero una destinazione preferita per i più grandi talenti musicali del mondo. Dalla musica classica all'opera e alla musica popolare, la sala risuonava di melodie e performance diverse che erano sia rivoluzionarie che tradizionali.
Il XX secolo portò la sua parte di sfide, inclusi minacce di demolizione negli anni '50. L'idea di perdere un tale caposaldo culturale mobilitò artisti, musicisti e il pubblico. Questo sforzo collettivo non solo salvò la Carnegie Hall ma anche ne cementò lo status come National Historic Landmark, una testimonianza della sua importanza nel panorama culturale americano.
L'evoluzione della Carnegie Hall continuò con significative ristrutturazioni, in particolare negli anni '80. Questi miglioramenti non erano solo cosmetici; erano una reinvenzione, garantendo che la sala incontrasse standard moderni mantenendo il suo grandioso passato storico. Le ristrutturazioni migliorarono la brillantezza acustica e l'attrattiva estetica, preparandola per il futuro mentre onorava il passato.
Oggi, Carnegie Hall non è solo una sala concerti ma un'icona culturale. Le sue pareti, intrise di storia, continuano ad accogliere appassionati di musica da tutto il mondo.
Perché scegliere Carnegie Hall?
Un ricco arazzo di storia musicale
La Carnegie Hall è un testamento all'eccellenza musicale. Dalla sua inaugurazione nel 1891, è stata il palcoscenico per i più rinomati artisti del mondo, da Tchaikovsky ai Beatles. Ogni esibizione è immersa nell'eredità di questi leggendari, offrendo un'esperienza che è tanto ricca storicamente quanto spettacolare musicalmente.
Una meraviglia architettonica
Progettata nello stile del Rinascimento italiano dall'architetto William Burnet Tuthill, Carnegie Hall non è solo un locale, ma un'opera d'arte. La sua grandiosa facciata e i dettagli interni intricati rendono ogni visita un piacere visivo.
Perfezione acustica
La sala è celebrata per la sua acustica ineguagliabile. Il design accurato garantisce che ogni nota si senta con qualità cristallina, facendone una favorita tra i musicisti più esigenti del mondo e offrendo un'esperienza sublime per il pubblico.
Un fulcro di attività culturali
Situata nella vibrante Midtown Manhattan, Carnegie Hall è al centro del ricco panorama culturale di New York City. La sua vicinanza a Central Park, musei iconici e strade in fermento ne fa una destinazione perfetta per una giornata culturale arricchente.
Programmazione diversificata e dinamica
Il calendario della Carnegie Hall è un mosaico di generi musicali. Da sinfonie classiche e capolavori operistici a concerti contemporanei e musica del mondo, il programma della sala è una celebrazione della diversità, garantendo che ci sia qualcosa per ogni gusto musicale.
Educazione e collaborazione con la comunità
Oltre alle esibizioni, Carnegie Hall è profondamente impegnata nell'educazione musicale e nel coinvolgimento comunitario. Attraverso varie iniziative e programmi, coltiva giovani talenti e arricchisce il tessuto culturale di New York City. Questo impegno si riflette in workshop, master class e programmi per i giovani, facendo di Carnegie Hall non solo un luogo, ma un centro di apprendimento e crescita artistica.
Un luogo per occasioni memorabili
Ogni concerto alla Carnegie Hall è un evento. La grandiosità della sala, combinata con l'eccellenza delle esibizioni, rende assistere a un concerto qui un'occasione memorabile. Non è solo ascoltare musica; è far parte di un'esperienza irripetibile.
Una notte indimenticabile
Che tu stia assistendo a un emozionante concerto classico nell'Auditorium Stern o godendo di un concerto jazz nella Sala Zankel, ogni notte alla Carnegie Hall è speciale. I nostri spettacoli sono più di semplici performance; sono esperienze culturali che rimangono con te a lungo dopo che è stata suonata l'ultima nota.
Prenota subito i biglietti per Carnegie Hall!
Pronto per un'esperienza indimenticabile? Prenota oggi stesso i tuoi biglietti per un evento alla Carnegie Hall e sii parte di un'eredità che continua a incantare e ispirare.
Informazioni
La celebre Carnegie Hall di New York City
Benvenuti alla Carnegie Hall, l'iconico luogo dei concerti di New York City dove storia e armonia si intrecciano. Situata nel cuore di Midtown Manhattan, Carnegie Hall promette un'esperienza musicale dal vivo senza pari. Che tu sia un intenditore di musica classica o un fan delle melodie popolari, il nostro variegato programma ha qualcosa per tutti.
La storia della Carnegie Hall
La ricca storia della Carnegie Hall è affascinante quanto le esibizioni che ospita. Il viaggio di questo iconico luogo iniziò alla fine del XIX secolo, immaginato da Andrew Carnegie, un uomo il cui nome è sinonimo di filantropia e progresso. La sala, progettata meticolosamente da William Burnet Tuthill, un appassionato di musica e architetto, aprì nel 1891 con un inaugurale concerto spettacolare diretto da nientemeno che Pyotr Ilyich Tchaikovsky.
Con il passare degli anni, Carnegie Hall divenne rapidamente il cuore della scena culturale di New York. La sua eccezionale acustica e il design elegante ne fecero una destinazione preferita per i più grandi talenti musicali del mondo. Dalla musica classica all'opera e alla musica popolare, la sala risuonava di melodie e performance diverse che erano sia rivoluzionarie che tradizionali.
Il XX secolo portò la sua parte di sfide, inclusi minacce di demolizione negli anni '50. L'idea di perdere un tale caposaldo culturale mobilitò artisti, musicisti e il pubblico. Questo sforzo collettivo non solo salvò la Carnegie Hall ma anche ne cementò lo status come National Historic Landmark, una testimonianza della sua importanza nel panorama culturale americano.
L'evoluzione della Carnegie Hall continuò con significative ristrutturazioni, in particolare negli anni '80. Questi miglioramenti non erano solo cosmetici; erano una reinvenzione, garantendo che la sala incontrasse standard moderni mantenendo il suo grandioso passato storico. Le ristrutturazioni migliorarono la brillantezza acustica e l'attrattiva estetica, preparandola per il futuro mentre onorava il passato.
Oggi, Carnegie Hall non è solo una sala concerti ma un'icona culturale. Le sue pareti, intrise di storia, continuano ad accogliere appassionati di musica da tutto il mondo.
Perché scegliere Carnegie Hall?
Un ricco arazzo di storia musicale
La Carnegie Hall è un testamento all'eccellenza musicale. Dalla sua inaugurazione nel 1891, è stata il palcoscenico per i più rinomati artisti del mondo, da Tchaikovsky ai Beatles. Ogni esibizione è immersa nell'eredità di questi leggendari, offrendo un'esperienza che è tanto ricca storicamente quanto spettacolare musicalmente.
Una meraviglia architettonica
Progettata nello stile del Rinascimento italiano dall'architetto William Burnet Tuthill, Carnegie Hall non è solo un locale, ma un'opera d'arte. La sua grandiosa facciata e i dettagli interni intricati rendono ogni visita un piacere visivo.
Perfezione acustica
La sala è celebrata per la sua acustica ineguagliabile. Il design accurato garantisce che ogni nota si senta con qualità cristallina, facendone una favorita tra i musicisti più esigenti del mondo e offrendo un'esperienza sublime per il pubblico.
Un fulcro di attività culturali
Situata nella vibrante Midtown Manhattan, Carnegie Hall è al centro del ricco panorama culturale di New York City. La sua vicinanza a Central Park, musei iconici e strade in fermento ne fa una destinazione perfetta per una giornata culturale arricchente.
Programmazione diversificata e dinamica
Il calendario della Carnegie Hall è un mosaico di generi musicali. Da sinfonie classiche e capolavori operistici a concerti contemporanei e musica del mondo, il programma della sala è una celebrazione della diversità, garantendo che ci sia qualcosa per ogni gusto musicale.
Educazione e collaborazione con la comunità
Oltre alle esibizioni, Carnegie Hall è profondamente impegnata nell'educazione musicale e nel coinvolgimento comunitario. Attraverso varie iniziative e programmi, coltiva giovani talenti e arricchisce il tessuto culturale di New York City. Questo impegno si riflette in workshop, master class e programmi per i giovani, facendo di Carnegie Hall non solo un luogo, ma un centro di apprendimento e crescita artistica.
Un luogo per occasioni memorabili
Ogni concerto alla Carnegie Hall è un evento. La grandiosità della sala, combinata con l'eccellenza delle esibizioni, rende assistere a un concerto qui un'occasione memorabile. Non è solo ascoltare musica; è far parte di un'esperienza irripetibile.
Una notte indimenticabile
Che tu stia assistendo a un emozionante concerto classico nell'Auditorium Stern o godendo di un concerto jazz nella Sala Zankel, ogni notte alla Carnegie Hall è speciale. I nostri spettacoli sono più di semplici performance; sono esperienze culturali che rimangono con te a lungo dopo che è stata suonata l'ultima nota.
Prenota subito i biglietti per Carnegie Hall!
Pronto per un'esperienza indimenticabile? Prenota oggi stesso i tuoi biglietti per un evento alla Carnegie Hall e sii parte di un'eredità che continua a incantare e ispirare.
Informazioni utili prima della partenza
Visitare la Carnegie Hall
Raggiungere la Carnegie Hall
La Carnegie Hall è comodamente situata nel Midtown Manhattan, rendendola facilmente accessibile con vari mezzi di trasporto pubblico.
In Metropolitana:
Stazione 59th Street / Columbus Circle: Accessibile tramite le linee A, C, B, D o 1. Da qui, dirigiti a sud su Broadway e a est su 57th Street.
Stazione 57th Street / Seventh Avenue: Servita dalle linee N, Q, R o W. Semplicemente cammina verso nord su Seventh Avenue da questa stazione.
Stazione Seventh Avenue: Prendi i treni B, D o E e cammina verso nord su Seventh Avenue.
Stazione 57th Street / Sixth Avenue: Qui si ferma il treno F. Dalla stazione, cammina verso ovest su 57th Street per raggiungere Seventh Avenue.
In Autobus:
Fermate degli Autobus Vicine: Le linee degli autobus M5, M7, M10, M20, M31, M57 e M104 fermano nelle vicinanze della Carnegie Hall.
Opzioni di Parcheggio
Per coloro che preferiscono guidare, ci sono diversi parcheggi vicino alla Carnegie Hall:
Garage Cityspire: Situato a soli 2 minuti di distanza, offre parcheggio con valet.
207 W 56th St: Un'altra opzione con valet, anch'essa a 2 minuti dalla Carnegie Hall.
Metropolitan Tower: Fornisce parcheggio con valet, situato a 2 minuti di distanza.
Impark Lot #99: Un'opzione di parcheggio solo valet, a 3 minuti dalla sala.
157 W 57th St: Offre parcheggio con valet, a 4 minuti di distanza.
Residence Inn New York Manhattan/Central Park: Disponibile per i clienti, solo valet, a 5 minuti di distanza.
235 West 56th Street: Un posto auto nelle vicinanze, a circa 5 minuti dalla Carnegie Hall.
1700 Broadway: Un'altra opzione di parcheggio vicino con valet, a 5 minuti di distanza.
129-133 W 54th St: Fornisce parcheggio con valet, a circa 5 minuti dal luogo.
241 W 55th St: Parcheggio con valet disponibile, a 5 minuti dalla Carnegie Hall.
(Ulteriori opzioni di parcheggio includono Parker New York, Courtyard New York Manhattan/Central Park, 1345 Garage, e altri, tutti entro una camminata di 6-10 minuti dalla Carnegie Hall.)
Ulteriori Suggerimenti:
Arriva in Anticipo: Per evitare corse dell'ultimo minuto, cerca di arrivare almeno 30 minuti prima dell'inizio del tuo evento.
Accessibilità: La Carnegie Hall è impegnata nell'accessibilità, con servizi disponibili per ospiti con disabilità.
Opzioni di Ristorazione: L'area intorno alla Carnegie Hall offre una varietà di opzioni di ristorazione, perfette per cene pre-spettacolo.
Ricorda, che tu scelga il trasporto pubblico o di guidare, pianificare in anticipo ti garantirà una visita tranquilla e piacevole a una delle sedi musicali più iconiche di New York City.
Informazioni utili prima della partenza
Visitare la Carnegie Hall
Raggiungere la Carnegie Hall
La Carnegie Hall è comodamente situata nel Midtown Manhattan, rendendola facilmente accessibile con vari mezzi di trasporto pubblico.
In Metropolitana:
Stazione 59th Street / Columbus Circle: Accessibile tramite le linee A, C, B, D o 1. Da qui, dirigiti a sud su Broadway e a est su 57th Street.
Stazione 57th Street / Seventh Avenue: Servita dalle linee N, Q, R o W. Semplicemente cammina verso nord su Seventh Avenue da questa stazione.
Stazione Seventh Avenue: Prendi i treni B, D o E e cammina verso nord su Seventh Avenue.
Stazione 57th Street / Sixth Avenue: Qui si ferma il treno F. Dalla stazione, cammina verso ovest su 57th Street per raggiungere Seventh Avenue.
In Autobus:
Fermate degli Autobus Vicine: Le linee degli autobus M5, M7, M10, M20, M31, M57 e M104 fermano nelle vicinanze della Carnegie Hall.
Opzioni di Parcheggio
Per coloro che preferiscono guidare, ci sono diversi parcheggi vicino alla Carnegie Hall:
Garage Cityspire: Situato a soli 2 minuti di distanza, offre parcheggio con valet.
207 W 56th St: Un'altra opzione con valet, anch'essa a 2 minuti dalla Carnegie Hall.
Metropolitan Tower: Fornisce parcheggio con valet, situato a 2 minuti di distanza.
Impark Lot #99: Un'opzione di parcheggio solo valet, a 3 minuti dalla sala.
157 W 57th St: Offre parcheggio con valet, a 4 minuti di distanza.
Residence Inn New York Manhattan/Central Park: Disponibile per i clienti, solo valet, a 5 minuti di distanza.
235 West 56th Street: Un posto auto nelle vicinanze, a circa 5 minuti dalla Carnegie Hall.
1700 Broadway: Un'altra opzione di parcheggio vicino con valet, a 5 minuti di distanza.
129-133 W 54th St: Fornisce parcheggio con valet, a circa 5 minuti dal luogo.
241 W 55th St: Parcheggio con valet disponibile, a 5 minuti dalla Carnegie Hall.
(Ulteriori opzioni di parcheggio includono Parker New York, Courtyard New York Manhattan/Central Park, 1345 Garage, e altri, tutti entro una camminata di 6-10 minuti dalla Carnegie Hall.)
Ulteriori Suggerimenti:
Arriva in Anticipo: Per evitare corse dell'ultimo minuto, cerca di arrivare almeno 30 minuti prima dell'inizio del tuo evento.
Accessibilità: La Carnegie Hall è impegnata nell'accessibilità, con servizi disponibili per ospiti con disabilità.
Opzioni di Ristorazione: L'area intorno alla Carnegie Hall offre una varietà di opzioni di ristorazione, perfette per cene pre-spettacolo.
Ricorda, che tu scelga il trasporto pubblico o di guidare, pianificare in anticipo ti garantirà una visita tranquilla e piacevole a una delle sedi musicali più iconiche di New York City.
Informazioni utili prima della partenza
Visitare la Carnegie Hall
Raggiungere la Carnegie Hall
La Carnegie Hall è comodamente situata nel Midtown Manhattan, rendendola facilmente accessibile con vari mezzi di trasporto pubblico.
In Metropolitana:
Stazione 59th Street / Columbus Circle: Accessibile tramite le linee A, C, B, D o 1. Da qui, dirigiti a sud su Broadway e a est su 57th Street.
Stazione 57th Street / Seventh Avenue: Servita dalle linee N, Q, R o W. Semplicemente cammina verso nord su Seventh Avenue da questa stazione.
Stazione Seventh Avenue: Prendi i treni B, D o E e cammina verso nord su Seventh Avenue.
Stazione 57th Street / Sixth Avenue: Qui si ferma il treno F. Dalla stazione, cammina verso ovest su 57th Street per raggiungere Seventh Avenue.
In Autobus:
Fermate degli Autobus Vicine: Le linee degli autobus M5, M7, M10, M20, M31, M57 e M104 fermano nelle vicinanze della Carnegie Hall.
Opzioni di Parcheggio
Per coloro che preferiscono guidare, ci sono diversi parcheggi vicino alla Carnegie Hall:
Garage Cityspire: Situato a soli 2 minuti di distanza, offre parcheggio con valet.
207 W 56th St: Un'altra opzione con valet, anch'essa a 2 minuti dalla Carnegie Hall.
Metropolitan Tower: Fornisce parcheggio con valet, situato a 2 minuti di distanza.
Impark Lot #99: Un'opzione di parcheggio solo valet, a 3 minuti dalla sala.
157 W 57th St: Offre parcheggio con valet, a 4 minuti di distanza.
Residence Inn New York Manhattan/Central Park: Disponibile per i clienti, solo valet, a 5 minuti di distanza.
235 West 56th Street: Un posto auto nelle vicinanze, a circa 5 minuti dalla Carnegie Hall.
1700 Broadway: Un'altra opzione di parcheggio vicino con valet, a 5 minuti di distanza.
129-133 W 54th St: Fornisce parcheggio con valet, a circa 5 minuti dal luogo.
241 W 55th St: Parcheggio con valet disponibile, a 5 minuti dalla Carnegie Hall.
(Ulteriori opzioni di parcheggio includono Parker New York, Courtyard New York Manhattan/Central Park, 1345 Garage, e altri, tutti entro una camminata di 6-10 minuti dalla Carnegie Hall.)
Ulteriori Suggerimenti:
Arriva in Anticipo: Per evitare corse dell'ultimo minuto, cerca di arrivare almeno 30 minuti prima dell'inizio del tuo evento.
Accessibilità: La Carnegie Hall è impegnata nell'accessibilità, con servizi disponibili per ospiti con disabilità.
Opzioni di Ristorazione: L'area intorno alla Carnegie Hall offre una varietà di opzioni di ristorazione, perfette per cene pre-spettacolo.
Ricorda, che tu scelga il trasporto pubblico o di guidare, pianificare in anticipo ti garantirà una visita tranquilla e piacevole a una delle sedi musicali più iconiche di New York City.
Luogo
Luogo
Luogo
Disponibile su Carnegie Hall
La tua fonte fidata per i biglietti ufficiali.
Scopri tickadoo,
Scopri l'intrattenimento.
tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013
Collegamenti Rapidi
Azienda
tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.
La tua fonte affidabile per i biglietti ufficiali. Scopri tickadoo, scopri l'intrattenimento.
tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013
Collegamenti Rapidi
Azienda
tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.
La tua fonte fidata per i biglietti ufficiali.
Scopri tickadoo,
Scopri l'intrattenimento.
tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013
Collegamenti Rapidi
Azienda
tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.